Per la sicurezza in cantiere, l'impresa deve: |
A priori: |
-- realizzare il DVR (che non è il POS ma è il documento che fa capo all'azienda in generale) o l'autocertificazione. |
|
-- nominare un responsabile del servizio di prevenzione e protezione |
|
-- mettere in condizione gli operai di nominare un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza |
|
-- nominare un responsabile antincendio e del pronto soccorso |
|
-- far fare un corso di formazione alle figure anzidette |
|
-- nominare un medico competente |
|
-- far fare la visita medica agli operai con cadenza annuale |
|
|
|
per il cantiere: |
redigere il POS (con la valutazione dei rischi di tutte le fasi lavorative) |
|
allegare al POS: |
-- autocertificazione sul possesso dei requisiti tecnico professionali |
|
-- verbali di riunione |
|
-- verbali di consegna dei DPI |
|
-- piano antincendio e pronto soccorso |
|
-- eventuale DUVRI (se non c'è il PSC) |
|
-- valutazione del rischio rumore |
|
-- valutazione del rischio vibrazioni |
|
-- valutazione rischio chimico |
|
-- tutta la documentazione inerente attrezzature, verbali di nomina, durc, attestati e CCIAA |
|
Per qualsiasi informazione sul contenuto di questa pagina contattate il Geometra Silvio Ferrato
email
silvio@studioferrato.it
Cellulare 393/9062434 - tel. e fax 0175/948374 - via Valle Po n. 32 - 12030 Sanfront (CN)